Academy Italia e College Umbria: si è concluso il secondo intervento di coach Alessandro Guidi

Sì è concluso in settimana il secondo intervento di Coach Alessandro Guidi in regione che ha svolto degli allenamenti lunedì a Terni presso la Union e mercoledì a Spoleto sponda Giromondo e Atomika. In mezzo due allenamenti sempre a Spoleto del progetto Academy Italia con gli atleti umbri 2011 e 2012. Il coach triestino ha accolto con entusiasmo l’invito del CR umbro partecipando mensilmente alle giornate del Progetto College Umbria facendo visita anche alle società del territorio interessate e sta contribuendo in maniera importante alla crescita dei ragazzi, delle ragazze e dei loro allenatori.
Tanta la soddisfazione del presidente della FIP Umbria Gianni Antonelli: “Ringrazio Alessandro per la disponibilità. Ovviamente, il ringraziamento va anche alla Federazione per aver concesso la possibilità di inserire il coach nel nostro progetto. Abbiamo ritenuto che fosse necessario affiancare i nostri allenatori, dando la possibilità alle nostre società di avere un confronto costante con un allenatore esperto di settore giovanile. In questi primi mesi del 2025 abbiamo avuto modo di vedere diverse realtà regionali ed ha permesso a tutto lo staff di redigere un piano di lavoro che sarà condiviso con le società. Nelle prossime settimane organizzeremo sicuramente dei nuovi incontri tecnici con l’obiettivo di coinvolgere direttamente sul campo anche i loro allenatori. Vogliamo provare a segnare un percorso condiviso che sia facilmente accessibile a tutti con l’obiettivo di essere ancora più vicini alle società. Ci vorrà un po’ di tempo, ma siamo convinti della bontà del progetto”.
Sull’importanza della presenza del coach triestino si è soffermato anche il responsabile tecnico regionale Andrea Sansone: “La presenza di coach Alessandro Guidi è importante per il nostro movimento per molti aspetti, ma se dovessi sceglierne due direi in particolare. La prima è la competenza e l’aggiornamento che nella regione porta un allenatore del settore squadre nazionali, filtrato dalla “persona” Alessandro, che può indirizzare nel giusto modo il lavoro nelle nostre società e sui nostri ragazzi, con personalità e credibilità. La seconda, invece, è rappresentata dalla vicinanza della Fip, sia nazionale che regionale, al nostro movimento che tenta di elevare l’offerta formativa per tutti coloro che vogliono fare pallacanestro in Umbria, atleti, allenatori, dirigenti”.
Due progetti – quello dell’Academy Italia e quello del Collage Umbria – che sono un vero e proprio fiore all’occhiello per tutto il movimento cestistico italiano: “Parto – afferma coach Alessandro Guidi – parlando dell’esperienza dell’Academy che è davvero bellissima, oltre che importante. Su questo devo fare i complimenti a tutti il movimento e in particolar modo a Gianni Antonelli e Andrea Sansone. Tutto ciò, deve essere un punto di partenza per creare entusiasmo intorno al movimento. La stessa cosa – dice Guidi – si può affermare per il progetto del College Umbria. Si tratta di un modo davvero unico per mettersi a contatto con le varie società; conoscerle da più vicino e capire le loro esigenze, Oltretutto, si vuole osservare da più vicino i nostri ragazzi e mettere a fuoco le loro qualtà. Infine, questo è anche un modo per confrontarsi con i vari tecnici e capire anche le loro idee. Ovviamente, tutto ciò può essere utile anche a me per avere maggiori spunti”.
Progetti che hanno come fine quello di far crescere tutto il movimento: “Il nostro obiettivo – sottolinea coach Guidi – è quello di far innamorare sempre più giovani a questo sport e di alzare il livello. Questa è una grande chance per tutti quanti di mettersi in gioco e fare esperienza. Infine, dalle prossime volte vogliamo cercare di creare degli incontri post allenamenti con i vari tecnici per confrontarsi con loro e avere una maggiore visione del loro punto di vista”.